“Non ho clienti e inizio a demotivarmi.”
Non sai quante volte ho sentito frasi del genere.
In questo breve articolo voglio darti qualche dritta se hai dei momenti in cui ti scoraggi perchè i clienti ti danno buca e non riesci a trovarne dei nuovi.
Io sono Peter Valchev, consulente e divulgatore di marketing per professionisti che vogliono valorizzare le proprie competenze, abilità e conoscenze.
Negli ultimi anni ho aiutato molti professionisti nel campo del network marketing, nel campo del benessere, nel campo economico-finanziario e in molte altre nicchie, a far percepire al proprio mercato il reale valore di quello che si offre.
I professionisti sono di certo una categoria di persone che non aspetta che la vita accada da sola.
Si sono rimboccati le maniche e hanno investito tanto tempo ed energie per diventare sempre più competenti nel proprio mestiere.
Il problema però è che hanno dato per scontato che i clienti avrebbero fatto a gomitate per bussare alla loro porta.
Ma ciò non accade.
E dopo tutti gli sforzi compiuti per diventare un eccellente professionista non vedere riconoscere a dovere i propri sforzi, le proprie competenze… beh, la cosa è demotivante e in certi casi devastante dal punto di vista psicologico.
E’ devastante soprattutto se hai già avuto in passato dei clienti e hai avuto la prova diretta che le tue competenze, abilità e conoscenze hanno davvero un grande impatto nella vita delle persone.
E allora come comportarsi quando ci sono dei periodi in cui nessuno ti contatta?
1.Trova il tuo grande “perchè”
Quando hai una forte missione, credi fortemente in quello che fai e vuoi realmente aiutare a tutti i costi i tuoi clienti… la demotivazione può essere solo momentanea.
Puoi scoraggiarti, ma poi continuerai a cercare soluzioni per far capire agli altri quanto li puoi aiutare.
Quindi il primo consiglio è…
Se non l’hai ancora fatto, trova la tua missione!
Non puoi lavorare solo per soldi.
Ci deve essere almeno un altro valido motivo.
Uno dei motivi per cui io ho deciso di lavorare con i professionisti è perchè aiutando i professionisti a trovare clienti, sento che il mio lavoro produce un enorme impatto a catena sulla vita di tante persone.
Sento che sto facendo qualcosa di molto più importante rispetto ad aiutare un e-commerce a vendere più tazze di tè.
Per farti qualche esempio…
Ho aiutato un’operatrice olistica a trovare una cliente che a sua volta ha risolto un problema di salute che si portava avanti da 20 anni.
Qualche anno fa aiutato un’insegnante di biologia a trovare dei ragazzi che avevano bisogno di lezioni private per l’esame di ammissione a medicina. Questi ragazzi oggi sono tra i migliori studenti della facoltà e i loro sogni si stanno realizzando.
Capisci cosa intendo? Non si tratta solo di soldi.
Con le mie abilità di digital marketing probabilmente farei più soldi gestendo siti e-commerce, ma non è ciò che sento di dover fare.
I professionisti che non hanno una forte missione o non riescono a trovarla, avranno una vita molto difficile.
In quel caso la demotivazione è molto utile… è un chiaro segnale che forse quell’attività professionale non è la strada giusta per loro.
2. Ricordati dei tuoi piccoli e grandi successi
La verità è che come esseri umani abbiamo la memoria corta.
Ci ricordiamo a malapena cosa abbiamo mangiato ieri, figuriamoci la settimana scorsa.
Lo stesso vale anche nell’attività professionale…
Probabilmente ti sei già scordato quante persone hai aiutato in passato.
Beh, rileggi le testimonianze che hai ricevuto… e vedrai che la motivazione si riaccenderà in pochi secondi.
3. Ripensa la tua strategia
Se hai già avuto storie di successo, se in passato hai avuto clienti soddisfatti, ma in questo momento non stai ottenendo buoni risultati, devi ripensare la tua strategia.
Perchè o non ne hai una (quindi stai andando ad occhi chiusi) oppure stai utilizzando delle tattiche che portano solo risultati a singhiozzo perchè non seguono una strategia.
Molti professionisti non conoscono la differenza tra strategia e tattica… ti invito a leggere questo articolo a riguardo.
4. Prenditi una pausa
In certi casi la cosa più utile è staccare completamente.
Succede sovente che le persone non riescono a risolvere dei problemi perchè sono “incastrate” in loro stesse.
Ecco che a volte, per avere dei miglioramenti, basterebbe smettere di operare per qualche giorno ed entrare nel ruolo di osservatore esterno.
E’ un esercizio che faccio fare a molti clienti e ha sempre portato dei risultati sorprendenti.
5. Cerca aiuto
Come disse Einstein… “Una mente non può risolvere un problema che essa stesso ha creato.”
Ecco che cercare l’aiuto di un professionista che ti può aiutare a sbloccare la situazione, diminuire le ore buche e creare dei flussi che ti generano clienti in modo costante è di gran lunga la cosa più intelligente che puoi fare.
Puoi per esempio prenotare una consulenza con me e andiamo a vedere quali sono le cause principali per cui la tua attività va a singhiozzo.
Oppure puoi iniziare vedendo questo video gratuito “ll Singolo GRAVE Errore, commesso dal 97% dei Professionisti, che NON permette loro di incrementare il numero dei clienti.”
Sono certo che ti sarà di grande aiuto.
Un caro saluto,
Peter